- anatomia
- a·na·to·mì·as.f. CO1. dissezione di un organismo animale o vegetale nelle sue parti: eseguire l'anatomia di un cadavere2. disciplina che studia la struttura e la forma di animali e vegetali, spec. mediante dissezione: anatomia umana, vegetale; trattato di anatomia | la forma e la struttura di un corpo, spec. umano, di un organismo o di una sua parte: l'anatomia del braccio, anatomia muscolareSinonimi: scomposizione.3. fig., analisi minuziosa e approfondita: anatomia di un testo, di un delittoSinonimi: scomposizione.4. LE fig., scherz., magrezza scheletrica: la lunga anatomia | d'un corpo che invecchiò (Carducci)\DATA: av. 1519.ETIMO: dal lat. tardo anatomĭa(m), dal gr. anatomē "dissezione", der. di anatémnō "seziono".POLIREMATICHE:anatomia comparata: loc.s.f. TS biol.anatomia descrittiva: loc.s.f. TS med.anatomia patologica: loc.s.f. TS med.
Dizionario Italiano.